indurre

indurre
induce
* * *
indurre v.tr.
1 (ispirare, infondere) to inspire, to infuse: indurre coraggio nel cuore di qlcu., to infuse courage into s.o.'s heart (o s.o.'s heart with courage); indurre la speranza nell'animo di qlcu., to inspire hope in s.o.'s spirit
2 (persuadere) to induce, to persuade, to get*, to lead*, to convince: cerca di indurlo a venire, try to persuade him to come; che cosa ti indusse a prendere questa decisione?, what induced (o drove o convinced) you to take the decision?; lo indussi ad accettare, I got him to accept; fu indotto a farlo dalla paura, he was driven to do it by fear; sono indotto a credere che non sia vero, I am led to believe that it is not true; tutte le sue sventure lo indussero alla disperazione, all his misfortunes drove him to despair; indurre in errore, to mislead // non c'indurre in tentazione, lead us not into temptation
3 (dedurre) to infer: induco da ciò..., I infer from that...
4 (non com.) (destare) to produce, to bring* on: indurre le contrazioni, to bring on (the) contractions; (elettr.) to induce.
indursi v.rifl. (decidersi) to resolve, to decide, to make* up one's mind: non so indurmi a dirglielo, I can't make up my mind to tell him; indurre a far qlco., to bring oneself to do sthg.
* * *
[in'durre]
verbo transitivo
1) (incitare) to induce, to prompt, to persuade (a fare to do)

indurre qcn. a credere che — to lead sb. to believe that

non ci indurre in tentazione — relig. don't lead us into temptation

indurre qcn. in errore — to misguide sb

2) (provocare)

"può indurre sonnolenza" — "may cause drowsiness"

* * *
indurre
/in'durre/ [13]
verbo transitivo
 1 (incitare) to induce, to prompt, to persuade (a fare to do); indurre qcn. a credere che to lead sb. to believe that; non ci indurre in tentazione relig. don't lead us into temptation; indurre qcn. in errore to misguide sb.
 2 (provocare) "può indurre sonnolenza" "may cause drowsiness".

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • indurre — [lat. inducĕre, der. di ducĕre condurre , col pref. in in 1 ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [determinare una condizione fisica o spirituale, una reazione e sim.: i. nell animo un senso di tristezza ; i. sonno, nausea ] ▶◀ causare, destare …   Enciclopedia Italiana

  • indurre — in·dùr·re v.tr. 1. AU muovere, spingere a compiere un azione o ad assumere un determinato atteggiamento: indurre a compassione, indurre qcn. a parlare, a cambiare opinione, la necessità lo ha indotto a comportarsi così, questo fatto induce a… …   Dizionario italiano

  • indurre — {{hw}}{{indurre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io induco , tu induci ; fut. io indurrò ; pass. rem. io indussi , tu inducesti ; condiz. pres. io indurrei , tu indurresti ; part. pass. indotto ) 1 Persuadere, muovere, spingere, qlcu. a fare qlco.:… …   Enciclopedia di italiano

  • indurre — A v. tr. (qlcu. + a + inf., qlcu. + in) persuadere, convincere, muovere, disporre, suggestionare, incitare, invogliare, esortare, invitare, conciliare, sollecitare, spingere, sospingere, spronare, determinare, costringere, provocare, sfidare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • costringere — v. tr. 1. (+ a) obbligare, vincolare, coartare, inchiodare (fig.), forzare, indurre, determinare, impegnare, necessitare, sforzare, violentare, condannare (est.), sottoporre CONTR. disobbligare, esentare 2. (lett., + in) stringere, comprimere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tentare — ten·tà·re v.tr. (io tènto) 1. OB LE toccare leggermente: stesa oltre la mano, acciò che si svegliasse, il cominciò a tentare (Boccaccio) 2a. BU toccare qcs. per accertarsi della sua natura, consistenza, resistenza; tastare: tentare un terreno… …   Dizionario italiano

  • narcotizzare — /narkoti dz:are/ v. tr. [der. di narcot(ico )]. 1. (med.) [sottoporre a narcosi] ▶◀ Ⓖ addormentare, anestetizzare. 2. a. [indurre sonnolenza] ▶◀ assopire, intontire, stordire. ↑ tramortire. ◀▶ eccitare, scuotere, svegliare …   Enciclopedia Italiana

  • sospingere — /so spindʒere/ (ant. sospignere) [der. di spingere, col pref. so  ] (coniug. come spingere ). ■ v. tr. 1. a. (lett.) [mandare avanti, per lo più in modo graduale: la corrente sospinge la barca verso la riva ] ▶◀ spingere. b. [ridurre in un luogo… …   Enciclopedia Italiana

  • tentare — v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: Parla tu... (Dante)] ▶◀ sfiorare, tastare. ⇑ toccare. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • istigare — v. tr. indurre, suggestionare, spingere, condurre, aizzare, stimolare, provocare, incitare, eccitare, sommuovere (lett.), sobillare, sollevare, subornare □ (gli animi, i sentimenti, ecc.) fomentare, accendere, attizzare, scatenare CONTR. calmare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Neapolitanisch — (Nnapulitano [ˌnnapulɪˈtaˑnə] auf Neapolitanisch und Napoletano auf Italienisch) ist ein romanischer Dialekt, wie er in der Stadt Neapel gesprochen wird (neapolitanisch: Napule, italienisch: Napoli). Das Neapolit …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”